
Febbraio dolcissimo.
Siamo entrati a pieno titolo nel mese che i latini dedicavano alla Dea Febris, divinità purificatrice che veniva celebrata prima del ritorno alla rinascita primaverile. Il periodo ideale per potature e rinvasi. Febbraio però è soprattutto il mese di San Valentino che, secondo una leggenda, regalava un fiore del suo giardino a tutte le coppie di innamorati che passandovi davanti promettevano di sposarsi.
In questo articolo trovi le composizioni floreali di San Valentino, l’oggettistica, le piante etc. Ovviamente questo è solo un assaggio di questo mese dolcissimo. Il resto lo puoi assaporare nel nostro laboratorio.
L’AMORE PER TUTTI
Nel progetto speciale L’ amore da toccare abbiamo esplorato questo sentimento potente. Leggendolo avrai capito che per noi l’amore è davvero un sentimento universale, qualcosa di più ampio di una relazione tra un uomo e una donna.
Proprio per questo, le composizioni floreali ideate per San Valentino 2021 sono state pensate per festeggiare non solo gli innamorati, ma anche i genitori, gli amici speciali o quella persona che ci ha cambiato la vita.
Dalle composizioni floreali più romantiche come l’elegante scatola floreale in velluto, fino al più contemporaneo bouquet a cuore con rasta. C’è spazio per tutti! Per gli amanti dell’artigianalità, con l’atelier E-Mood abbiamo realizzato lavori in tessuto, come il cuore in Jeans, per spiriti moderni, o quelli più rock come i Cuori con spille e borchie.
IN VETRINA
Emozioni floreali di Mirna ha scelto per la casa:
il portafiori con ampolla, per la casa o l’ufficio dal gusto minimal; l’atmosfera piccante della nuova essenza al Pepe Nero EDG.
La scatola in rattan, per gli esterni più glamour del 2021, o il terraio, per gli amanti della natura “da interno”. Qualche idea in più su come rinnovare i tuoi ambienti, la trovi nella sezione Casa e design.
LA PIANTA DEL MESE
La pianta più cool del momento: la Calathea, appartenente alla famiglia delle Marantaceae. Nasce in Sud America, ma di quei climi non apprezza troppo la luce – quindi non esporla al sole – né l’umidità. Le sue radici non devono restare troppo in ambienti acquitrinosi ed è per questo che dovresti metterla in vasi forati che drenano l’acqua. Puoi anche appenderla: con le sue foglie verdi e bianche dalle nervature sottilissime, ti farà compagnia in questo periodo grigio.
LE VOSTRE FOTO
Abbiamo scelto due foto molto “dolci”, tra quelle in cui ci avete taggato in questo mese. Grazie a @valeandcharlie e @serendipity_bakery_va per gli scatti della loro pasticceria floreale fatta in casa.
NEI PROSSIMI ARTICOLI
Le vediamo ovunque, perché la passione per le piante da interno si sta diffondendo sempre di più. Il prossimo articolo sarà proprio uno speciale su piante e design.
Abbiamo poi incontrato Nicoletta Cianfarani e Valentina Corsi dell’atelier Bon Ton per chiedere loro quali saranno le tendenze per il matrimonio 2021.
“Il covid ha cambiato il modo di cercare l’abito da sposa: non più con un anno di anticipo, ma una ricerca dai tempi più brevi. E poi l’abito segue le tendenze della moda, diventando dinamico. Spettacolare per l’ingresso in chiesa di giorno, comodo per la festa di sera”. L’intervista completa, a fine mese.

PER FINIRE
Evita file e assembramenti: soprattutto nelle giornate a ridosso di San Valentino, prenota la tua idea regalo tramite social o telefono.
Evita file e assembramenti: prenota da casa e invia i tuoi omaggi floreali
Effettua le tue prenotazioni e paga a distanza, tramite un sistema di pagamento sicuro e veloce.
Iscriviti alla nostra newsletter e continua a seguire FIORI FRESCHI – Il blog di Mirna perché il Natale è appena iniziato.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER