Image Alt

L’età del Verde.

FIORI FRESCHI - IL BLOG DI MIRNA

Piante da appartamento

L’età del Verde.

Lo confermano le statistiche, ma anche l’aumento di canali social, blog ed e-commerce dedicati al settore: la passione per le piante sta prendendo sempre più piede, soprattutto tra i giovani.


La generazione degli attuali trentenni si sta avvicinando sempre di più al mondo delle piante


Complice la crescente attenzione per l’ambiente e case sempre più piccole, si diffonde tra i Millennial – i nuovi trentenni – il piacere di vivere in ambienti verdi e naturali.

I motivi di questa moda green sono anche altri: le piante da appartamento arredano ma soprattutto sono esseri vivi che fanno compagnia. Vogliono cure e attenzioni e per molti sono una vera e propria terapia per l’anima.

Scopriamo assieme quelle di tendenza, le più resistenti in appartamento, ma anche quelle adatte all’ufficio.

MORBIDA COME UNA CALATHEA

Se le è stato dato il soprannome Giungla di velluto ci sarà un motivo. Questa in foto è una Calatahea particolarissima: foglie lanceolate e vellutate al tatto. Se potessi guardarla con calma, ti accorgeresti degli eleganti movimenti che compie durante il giorno per catturare i raggi del sole.

Oltre ad essere bella è anche semplice da curare: si trova a suo agio negli ambienti umidi come il bagno, non esposta direttamente alla luce, magari dietro una tenda. D’inverno vuole poca acqua e d’estate basta che la terra rimanga umida.

Sempre nel genere delle Calathee, la Roseopicta è una delle più raffinate. Avevamo già parlato nell’articolo di inizio mese della sorella famosa, quella dalle foglie verdissime. Certo, i verdi brillanti hanno il loro fascino, ma cosa dire di questi toni del rosa?

Immaginatela sulla scrivania di uno studio o sul marmo bianco di una cucina. Fantastica.

LA SANSEVIERIA DI DESIGN

La Sansevieria – e non Sansevera, come spesso viene chiamata – è tra le piante più ricercate su internet.

Oltre alla nota Trifasciata, da Emozioni Floreali di Mirna puoi trovare la Sansevieria Cylindrica o tubolare. Perfetta nelle case dal design essenziale, ma anche in ufficio. 

Anche per lei valgono poche semplici regole: luce indiretta, clima caldo ma non caldissimo, e un innaffiamento regolare d’estate e moderato d’inverno.

L’ALOCASIA, CLASSICA O ANIMALIER

Non fatevi ingannare dalle foto: sembra piccola ma l’Alocasia può raggiungere dimensioni notevoli. Ha un corpo sottile, con foglie ampie a forma di cuore – e qualcuno per questo la chiama Orecchio di elefante. Proprio grazie al fogliame, cattura tutta la luce del giorno, senza dover essere esposta a direttamente al sole.

Da irrigare regolarmente, senza lasciarle la terra secca. E se sei amante dell’animalier, non puoi rinunciare all’Alocasia Zebrina. Roarrrrr!

GRASSE A CHI?

Le chiamiamo piante “grasse” per abitudine, ma non meritano sicuramente un aggettivo così scortese. E soprattutto sembrano uguali, ma sono tante e diverse tra loro. L’Echeveria, l’Aloe o il Cactus conservano l’acqua per i periodi di siccità e durante l’inverno richiedono pochissime attenzioni.

Le piante favoriscono la concentrazione durante lo studio o il lavoro.In composizione o da sole, sono piacevoli da tenere in casa ma soprattuto in ufficio.

IL BONSAI

Arriva dalla Malesia e del lontano Oriente conserva l’amore per il clima caldo-umido. Il Bonsai Ginseng – che deve questo nome alle radici spesse e nodose, proprio come la pianta del Ginseng – si trova a suo agio anche all’aperto (d’estate), a patto che non sia esposto a correnti d’aria fredda.

Deve essere innaffiato regolarmente, ma senza far ristagnare l’acqua nelle radici, e nebulizzato sulle foglie. Si pota ad inizio primavera, a patto che non vogliate che una pianta più grande. In quel caso lasciatelo cresce per un paio d’anni.

La cura del Bonsai è per molti l’inizio di una lunga storia d’amore per le piante. Un livello superiore di conoscenza, ma non difficile da raggiungere. Tu a che livello sei?


Il Bonsai è per molti l’inizio di una lunga storia d’amore per le piante


PER FINIRE

Ti stai appassionando alle piante e cerchi suggerimenti e consigli? Vieni nel nostro laboratorio floreale di Veroli. A pochi Km da Frosinone, troverai piante fantastiche, vasi e complementi d’arredo da interno ed esterno che renderanno più green l’ambiente in cui vivi. L’età del verde è appena iniziata.

Non perdere l’articolo della prossima settimana: un approfondimento sul mondo dei matrimoni con interviste a professionisti del Wedding, per capire come saranno i matrimoni in questo 2021.

Iscriviti alla nostra newsletter e continua a seguire FIORI FRESCHI – Il blog di Mirna per non perdere tutte le novità di Emozioni Floreali di Mirna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



    ×